
Quei contenuti capaci di rianimare le strutture
Se c'è un luogo che, più di altri, diviene spesso oggetto dei post della maggior parte dei "leoni da tastiera" nostrani, questo è certamente l'Albergo delle fate di Villaggio Mancuso. Periodicamente, su Fb, magari in concomitanza con qualche…

A Catanzaro il mare non c’è
Sta scatenando sterili polemiche, come sempre accade in queste circostanze, l'intervista che la giornalista Donatella Bianchi, conduttrice della nota trasmissione televisiva Linea blu, andata in onda sabato mattina su RaiUno, ha fatto ad Alessandro…

Far tornare gli dèi a Verbicaro
Verbicaro è un centro abitato oggettivamente brutto. Chi lascia la statale 18 tirrena inferiore, all'altezza di Santa Maria del Cedro, per inerpicarsi su, verso le montagne dell'Orsomarso, e raggiungere questo centro ricadente nel Parco Nazionale…

Fermare Salvini? E’ semplicissimo, basta un click
Ogniqualvolta il Ministro dell'Interno si sposta per tenere comizi pubblici, soprattutto al Sud, molta gente si anima, si sveglia improvvisamente dal torpore nel quale normalmente vive e si ingegna per organizzare una qualche forma di contestazione,…

Svimez: quel rapporto fuori dalla realtà
Ogni anno, la Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno), una contraddizione in termini praticamente, rende pubblico un Rapporto per raccontarci che il Sud non assomiglia al Nord, e tutti i giornali non aspettano altro…


I believe (io credo) in Vaccarizzo
Sono stato a Vaccarizzo di Montalto Uffugo, sabato, per partecipare al secondo incontro del percorso di trasformazione, partito il 28 febbraio scorso e che si concluderà a fine maggio, per la rigenerazione sociale di questo piccolo, e fino…

Quel panino che sa di orgoglio calabrese
Più che un nome, un augurio. Si chiama Sbunda ed è un nuovo modello di paninoteca made in Calabria, che ha aperto i battenti il 21 marzo scorso a Milano, in via Paolo Sarpi, e che si prefigge di sbundare appunto (sfondare in dialetto) nel…

Una festa vergognosa lunga 10 anni
Li hanno sgomberati, dicono, ma sarebbe meglio dire che hanno semplicemente demolito la baraccopoli. Non tanto perché ci vivevano peggio degli animali, soffrendo il freddo in inverno e il caldo d'estate (non gliene è mai fregato niente a nessuno)…

I dipendenti dei call center
Ci risiamo, siamo alle solite, il giochino si ripete. Un noto call center regionale minaccia il licenziamento di centinaia di lavoratori e il teatrino viene puntualmente allestito. Ognuno indossa i propri abiti di scena ed è pronto a recitare…

L’isolamento mentale
E' notizia di qualche giorno fa la trasmissione alla Regione Calabria, da parte dell'Anas, dello studio di fattibilità sul collegamento viario tra Crotone e Catanzaro, noto come variante rispetto all'attuale tracciato della SS 106. Il governatore Mario Oliverio, dal suo esilio di San Giovanni in Fiore, ha commentato "...consentirà ad un vasto territorio interno di rompere definitivamente l'isolamento."

Quando il cambiamento è voluto (e non subito) non fa paura
Da oggi non sono più socio della GH Calabria srl, la società che gestisce il parco eco-esperienziale Orme nel Parco. Dopo quindici anni è giunto il momento di cambiare. Una decisione presa nel mese di dicembre e formalizzata oggi. Una scelta…

Nasce la Scuola Eretica dell’Essere
Capita spesso di sentirsi sopraffatti dagli eventi che i media ci riversano quotidianamente addosso. Di fronte alla complessità del mondo, alla globalità dei problemi e alla loro grandezza ci sentiamo impotenti e, a volte, frustrati. Pensiamo di non essere in grado di fare nulla per incidere sull’evolvere delle cose. Crediamo che ciò che è fuori di noi sia oggettivo e sia in grado di determinare i nostri destini...

La schizofrenia non necessita di un cacciavite
Mustafà non è un essere umano, è il marocchino eroe. Non è un uomo che, di fronte ad un gesto di violenza nei confronti di una donna, ha reagito come farebbero tutti gli esseri umani sani di mente: difendendo l'aggredita. Nonostante tenti…

L’uso spropositato
E' la prima volta, mi pare, che usare troppo Facebook viene portato a motivo di una rimozione da incarico pubblico, una rimozione furbescamente nascosta da un atto di sospensione a due giorni dalla scadenza di mandato, per impedire la riconferma…

Il rituale della dipendenza
Venerdi 16 novembre, a Lamezia Terme, si è svolta una manifestazione per dire "basta al degrado!" indetta da alcuni comitati cittadini. Per le strade hanno sfilato numerose associazioni (e molti più numerosi studenti) che hanno attraversato…

Lettera ai ragazzi dell’IC Torano-Lattarico
Cari ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Torano Castello - Lattarico,
in questi cinque giorni trascorsi insieme abbiamo condiviso ed esplorato un ambiente naturale chiamato Sila. Siamo andati alle origini della vita, prendendo spunto dalla…

Come con i funghi
Un anticipo di autunno in Sila c'è stato, quest'anno, già ad agosto e il raccolto di funghi da allora è stato abbondante e continua ad esserlo. Mi capita spesso, per le attività che svolgo, di avere a che fare con i cosiddetti "fungiari"…