Ci fu un tempo in cui comunicare significava lasciare traccia di sé ed il mezzo di comunicazione era esso stesso un messaggio. Le pitture rupestri, ad esempio, avevano senso sia per il contenuto, per ciò che gli autori volevano significare, sia in se stesse. La sola presenza della mano dipinta significava l’essere dell’uomo, la sua consapevolezza creativa e la sua pervicace volontà di rappresentare il mondo. Continua a leggere
Un tempo il direttore di banca era una sorta di divinità locale, capace di concedere mutui, finanziamenti e prestiti e, quindi, di decidere il destino di privati ed imprese.
Per ovviare l’onnipotenza dell’uomo direttore, le banche hanno inventato il “sistema”, un complesso cervellone elettronico che scheda tutti e di tutti tutto sa, Continua a leggere
La preoccupazione che il Presidente della Camera Boldrini ha espresso nei giorni scorsi, circa l’escalation della violenza verbale sul Web, assomiglia molto alla preoccupazione che altri politici hanno espresso qualche tempo addietro circa la violazione della privacy che i cittadini subirebbero in seguito all’uso delle intercettazioni telefoniche. Continua a leggere
Perchè Ereticamente.it
Per valorizzare l’eresia considerata come arché, come forza primordiale in eterna espansione, creatrice di ogni trasformazione, iscritta in ogni atomo di materia.