Domenica 11 ottobre 2015 si è tenuto, presso Orme nel Parco, il IV Raduno delle Imprese Eretiche.
Quest’anno al Raduno abbiamo conosciuto nuovi eretici, giovani, appassionati, che hanno la missione di ravvivare i fuochi sotto cenere, quelli che ancora non hanno osato agire. Ma abbiamo ritrovato anche i pionieri, quelli che hanno partecipato ai precedenti raduni, che ci hanno raccontato com’è andata a finire.
Poi hanno trovato spazio le promesse, quelle che stanno per spiccare il volo e che hanno bisogno del nostro sostegno perchè giovani e alle prime armi.
Infine abbiamo provato a fare una sintesi della giornata, a costruire un programma, a lanciare una proposta, piccola, concreta, realizzabile, che da qui ad un anno dovrà portare gli eretici a condividere un obiettivo comune.
Tutto questo e molto di più è il Raduno delle Imprese Eretiche, un evento che non ha cadenza fissa, che non risponde ad alcuna associazione (Ereticamente non è un soggetto giuridico, non ha statuti e strutture da mantenere), che si concentra sui contenuti e non sulle persone, che è diventato esempio e occasione di incontro e confronto per molti, per chi è già eretico e per chi lo vuole diventare. Che è, qui ed ora, in Calabria.

Elenco partecipanti

I protagonisti 2015

Benedetto Rosario – Rosetum – Roseto Capo Spulico (CS)
Miriam Pugliese – Nido di seta – San Floro (CZ)
Nadia Gambilongo – I giardini di Eva – Rende (CS)
Roberta Caruso – Home for creativity – Montalto Uffugo (CS)
Rosamaria Limardi – Jacurso da vivere e imparare – Jacurso (CZ)
Deborah De Rose – Interazioni Creative – Cosenza
Massimo Iiritano – B&B “Visioni Mediterranee” – Montepaone (CZ)

I pionieri

Nicola Bloise – Morano Calabro (CS)
Stefano Caccavari – San Floro (CZ)
Salvo Scuderi – Catenanuova (CT)

Le promesse

Annalaura Orrico – Ohm Factory e Pandosia e(ART)h – Cosenza

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *