
Il mostro di Loch Ness e il turismo calabrese
Nonostante gli sforzi (direi quasi l'accanimento politico-mediatico) profusi negli ultimi venti anni per accendere i riflettori sulla Calabria come meta turistica, la nostra regione è riuscita a scamparla anche quest'anno. L'assalto non c'è…

Le challenge degli altri
In questi giorni si discute delle challenge, ovvero delle sfide che i giovani lanciano attraverso i canali social per ottenere visibilità, consenso e di conseguenza guadagnare denaro. Dopo l'incidente in cui ha perso la vita un bimbo di 5 anni…

L’entusiasmo di Nuccio Ordine
Non conoscevo Nuccio Ordine e non ho mai letto nulla di suo. Eppure avvertii subito, fin dal primo minuto, un'affinità, una particolare vibrazione, la prima volta che ascoltai una sua intervista in tv. Poche parole per comprendere non solo…

Non ho più intenzione di reagire
Ho deciso di non produrre più contenuti direttamente sui social ma di utilizzare esclusivamente i miei siti reali e virtuali per diffondere opnioni, notizie, contenuti e iniziative. Era una decisione che mi ronzava nella testa da tempo e che,…

Sete di saggezza
Da alcuni giorni i tg hanno scoperto che c'è un problema siccità. Ma, quando un problema viene trattato dalla tv, vuol dire che è già troppo tardi per fare qualcosa. E' dovuto emergere un camminamento che porta ad un isolotto sul lago di…

Il maltrattamento dei fiori non comincia con Blanco
Questa edizione del Festival di Sanremo sarà ricordata, solo ed esclusivamente, per l'immagine di Blanco che prende a calci dei fiori, delle rose rosse. Qualcuno dice che sia stata preparata, sarebbe ancora più grave. Si è trattato di un'immagine…

L’inconsistenza degli influencer e la schiavitù del successo
Lo avevo già verificato nel mio piccolo e ne ho avuto la conferma più in grande ieri sera, nel corso della prima puntata del Festival di Sanremo. Se togli i social agli influencer o anche semplicemente alle migliaia di aspiranti tali che popolano…

Cosa ho fatto per avere un anno migliore del precedente?
Si avvicina il giorno in cui si formula l'augurio più ipocrita dell'anno: il 1 gennaio. "Speriamo sia un anno migliore", a mio avviso, è l'augurio più falso che si possa esprimere, perché l'esserlo (migliore) dipenderà da ciò che ciascuno…

Stalking di Stato
Chi gestisce o coadiuva un’impresa in Italia avrà sicuramente avuto a che fare con le rilevazioni ISTAT o altri questionari imposti per legge da parte di enti pubblici spesso di fama minore (se non nulla). Ho scoperto, così, l’esistenza…

Quel riconoscimento reciproco che manca
Nella notte tra sabato e domenica scorsi fiumi di fango sono venuti giù dal Monte Moscio, la cima che sovrasta la scogliera di Copanello di Stalettì, travolgendo case, strade e macchine di passaggio. Una donna, che si trovava a passare di…

Siamo tutti abusivi
Ieri sera, nel corso della trasmissione televisiva Piazza Pulita, è andato in onda un servizio che vi invito a rivedere (dal minuto 1.02 al minuto 10.38) emblematico del disastro di Ischia (e non solo) che spiega molto bene, a chi è capace…

Il mito della Silicon Valley e il complesso di inferiorità del Nord
Circa una settimana fa il presidente della Repubblica, Mattarella, è stato invitato a inaugurare l'accensione del supercomputer Leonardo a Bologna. Il quarto computer più veloce e potente al mondo, capace di milioni di miliardi di operazioni…

Quegli estranei al concerto di Baglioni
Inizia alle 21 in punto il suo concerto, Claudio Baglioni, da grande professionista quale è, in un teatro Politeama, quello di Catanzaro, impegnato ad accogliere gli ultimi ritardatari ed è chiaro, fin da subito, che sarà un inizio in salita…

Il falso dogma della tecnologia
Nel mese di luglio scorso per produrre un certificato di destinazione urbanistica relativo ad alcuni immobili ricadenti in un piccolo comune dell'entroterra calabrese, telefono all'ufficio tecnico del comune in questione per capire come procedere.…

Silenzio elettorale
Se avvertite un senso di estraneità rispetto alle prossime consultazioni elettorali, un profondo senso di disgusto che vi assale quando ci pensate o quando vedete qualcuna di quelle facce di plastica in tv; se l'effetto è simile a quello che…

Eccellenza sanitaria è eccellenza degli uomini
La Calabria è arrivata al Forum di Cernobbio, il direttore del "Sole 24 Ore" ha elogiato il Presidente della Regione, Occhiuto, che di recente ha deciso di far venire da Cuba circa 500 medici per sopperire alla mancanza di medici. L'iniziativa…

Chiedete invece di credere
L'istituto Mario Negri, importante centro italiano di ricerca farmacologica, ha pubblicato sulla Rivista "Lancet" (una delle più autorevoli riviste scientifiche a livello internazionale) i risultati di una ricerca sui malati di Covid: la conclusione…

Storia di un talento e di un bene riconosciuti e valorizzati
Questa è la storia di un pianoforte abbandonato e di quello che è diventato il suo padre adottivo, che lo ha scoperto e se n'è preso cura fino a consentirgli di tornare a suonare. E' la storia di un Yamaha C7, un piccolo gioiello del valore…