I giornali e i giornalisti (?) che si indignano oggi per i ventenni che hanno investito e ucciso il bimbo e la madre mentre “lavoravano per fare soldi”, sono gli stessi che negli ultimi giorni hanno elogiato e portato ad esempio chi del “fare soldi senza se e senza ma” è stato l’emblema in Italia. Indignati speciali potremmo definirli.
“Un uomo amante della vita in tutte le sue sfaccettature”. Ad affermarlo non è un viveur suo compagno di avventure ma un monsignore intervistato dal Tg1. Prendano esempio tutti i bacchettoni che frequentano le parrocchie.
Il Presidente Mattarella ha affermato: “Berlusconi è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi”. Un giovane che legge questa frase cosa deve pensare Presidente? Che si tratta di un esempio da emulare o no? Perché questa affermazione può essere valida per qualsiasi leader politico della storia, per Gandhi come per Mussolini.
Perchè Ereticamente.it
Per valorizzare l’eresia considerata come arché, come forza primordiale in eterna espansione, creatrice di ogni trasformazione, iscritta in ogni atomo di materia.