Per raggiungere questi obiettivi occorre utilizzare un metodo innovativo, mai utilizzato prima d’ora, che consenta di bypassare ostacoli e difficoltà che potrebbero rendere difficoltoso il cammino lungo il percorso.
Il metodo innovativo non può dunque che essere l’esatto opposto di ciò che si è provato a fare fino ad oggi. Ovvero, invece di stimolare, spingere, premere, sollecitare una risposta dai territori, si sceglie di seguire la strategia inversa, quella di far emergere, dunque di tirare, estrapolare, mettere sotto i riflettori, far venire fuori ciò che già esiste nei territori e ciò che si nasconde. Saperi, intelligenze, risorse, culture, idee, passioni, tradizioni, arte.
Invece di utilizzare un metodo PUSH (orientato a spingere) si adotterà un metodo PULL (quello di tirar fuori). Il metodo PUSH ha bisogno del potere, il PULL del sapere. La propaganda è PUSH. La saggezza è PULL.
La strategia PUSH, fallimentare, che è stata adottata finora, ha visto l’istituzione pubblica stimolare, attraverso l’elargizione di finanziamenti a pioggia in cambio di consenso elettorale la nascita di iniziative imprenditoriali in territori dove quasi sempre è mancato il terreno culturale ed imprenditoriale fertile adatto a far germogliare il seme sparso.
Il metodo PULL, al contrario, si basa sulla conoscenza del territorio e sull’individuazione caso per caso delle attività reali, produttive, eretiche, competitive, già presenti in grado di generare valore e prosperità e da queste ripartire per stimolare, attraverso l’esempio e la creazione di sinergie e reti, la nascita di nuove realtà imprenditoriali collaterali o complementari. E’ il cittadino-imprenditore che si fa istituzione tutelando e valorizzando il territorio nel quale vive e lavora chiamando in causa, successivamente, le istituzioni perché svolgano il ruolo che gli compete. L’istituzione non più considerata come entità estranea al cittadino ma come specchio in cui riflettersi.
Il metodo è composto da due fasi:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!