Non passa giorno che non vengano riportare, dai principali media, le opinioni della gente sulla politica, attraverso la diffusione di sondaggi e interviste o la partecipazione a dibattiti e talk show. Ma nonostante il coro sia unanime e consideri la politica una cosa sporca da cui tenersi debitamente alla larga, la tentazione di essere protagonisti, in qualche modo, seduce tutti ed è più forte di qualsiasi timore. Continua a leggere
Alla faccia del tecnico. Mario Monti tira fuori l’asso nella manica e spiazza tutti, rivelandosi molto più politico di quanto non pensassimo. Dopo aver assestato un primo colpo, lasciando il cerino della crisi di governo in mano a Berlusconi, decide di non candidarsi ma di scrivere l’agenda politica dei prossimi anni e di aggregare consenso intorno al suo programma che ha definito non la discesa ma la salita in politica. Continua a leggere
Sono stupito dallo stupore col quale viene accolta la notizia dell’espulsione di alcuni militanti dal M5S da parte del proprietario del movimento. Non capisco perchè si gridi allo scandalo, perchè si richiamino concetti come la democrazia. Forse perchè siamo di fronte alla fine di qualcosa che assomiglia molto ad un’illusione alla quale proprio non vogliamo rassegnarci. Continua a leggere
Perchè Ereticamente.it
Per valorizzare l’eresia considerata come arché, come forza primordiale in eterna espansione, creatrice di ogni trasformazione, iscritta in ogni atomo di materia.