L’idea del brodo primordiale è legato all’ipotesi dell’origine della vita sulla Terra. Si suppone che circa 3,5 miliardi di anni fa, in un ambiente ricco di sostanze basiche, si siano verificate reazioni chimiche che hanno portato alla formazione di molecole organiche complesse. Questo ambiente ricorda un brodo di sostanze chimiche primitive. L’ipotesi scientifica suggerisce che […]

,

Il Nord ha fallito

L'ho scritto nel 2009, nel libro "Di là dal ponte", molto prima della caduta di Berlusconi, della crisi della FIAT e dello scandalo giudiziario che sta coinvolgendo la Lega Nord. Il Nord ha fallito, sotto tutti i punti di vista: come modello…

Le giustizie

Quando si parla di giustizia si parla sempre al singolare. Ma siamo sicuri che esista una sola giustizia? Che il concetto possa essere unico ed onnicomprensivo? Sono consapevole di inoltrarmi in un campo non mio (non ho studiato diritto) e di…

Pillole di eresia

A Cittanova manca il mafioso

A Cittanova hanno arrestato un sindaco, un prete, il custode del cimitero, alcuni imprenditori. Manca il mafioso. Non ce n’è più bisogno. I cittadini hanno ormai imparato come si fa.

Il climatizzatore

Il climatizzatore è l’ennesimo tappeto sotto il quale pensiamo di poter nascondere la polvere. Se qualcuno morisse letteralmente di caldo, se non ci fossero vie di scampo, allora saremmo costretti a prendere provvedimenti seri, come piantumare migliaia di alberi, eliminare un po’ di asfalto e cemento, costruire in simbiosi con la natura e lo faremmo […]

Il rombo della montagna

Lo slogan dell’edizione 2023 della Coppa Sila è suggestivo: “Il rombo della montagna” e “l’intento degli organizzatori è quello di richiamare l’attenzione di turisti e appassionati sulle bellezze della Sila attraverso il “ruggito” dei motori” si legge su un quotidiano locale. A quando la gara di chef nelle discariche e i ritiri spirituali nel traffico […]

La farsa turistica

Il TGR Calabria oggi ci ha svelato che i controlli di Carabinieri e Capitaneria su 60 strutture turistiche calabresi hanno dato risultati pessimi. Approssimazione, illegalità e scarsa igiene la sintesi. Ma saranno sufficienti una manciata di testimonial, ospiti nei prossimi salotti “culturali” al servizio della partitica, per continuare a recitare la farsa del turismo.