Il prossimo 17 aprile ai cittadini sarà permesso di utilizzare l’ultimo brandello di democrazia rimasto: il referendum. Brandello, si è la parola giusta. Perchè la democrazia (se mai è esistita) è stata fatta a pezzi da tempo. Il referendum è uno strumento frustrante, come un coito interrotto. E’ vecchio ed inutile come le istituzioni, dispendioso, inefficace, maltrattato e utilizzato ad uso e consumo della partitica e dei media. Votare SI al prossimo referendum equivarrà a gridare il nostro dissenso in una piazza dove è in corso un concerto rock. Continua a leggere
C’è un bosco in contrada San Nicola di Celico, nella presila cosentina, dove il padre del venerabile Gioacchino da Fiore coltivava una vigna e nel quale l’abate soleva passeggiare per elevare le sue preghiere a Dio, accompagnate spesso da lacrime. Gioacchino, grande profeta del suo tempo, non avrebbe mai potuto immaginare che a distanza di quasi mille anni, in quello stesso bosco, alcuni suoi compaesani avrebbero permesso la realizzazione di una discarica in grado di rappresentare una seria minaccia per la salute di se stessi e dell’ambiente circostante. Un livello di stupidità talmente elevato da essere imprevedibile, perfino per un profeta del suo calibro. Continua a leggere
Improvvisamente l’inquinamento è diventato notizia. E’ allarme smog, i Tg e i giornali hanno fatto lo scoop. Di solito quando lanciano l’allarme i media vuol dire che è già troppo tardi, che i buoi sono già fuggiti da tempo dalla stalla. Restate chiusi in casa, ci dicono, il tempo necessario affinchè le centraline ci indichino che possiamo nuovamente ricominciare ad inquinare. E per consolarvi guardate come sta messa la Cina e ritenetevi fortunati… ancora per poco. Vorrei suggerire all’Isis di risparmiare i soldi per gli attentati. Ci stiamo autodistruggendo gratis, è solo questione di tempo. Continua a leggere
Perchè Ereticamente.it
Per valorizzare l’eresia considerata come arché, come forza primordiale in eterna espansione, creatrice di ogni trasformazione, iscritta in ogni atomo di materia.