L’inizio della fine
Era prevedibile, almeno per me. Quando, all'inizio del 2009, pubblicai "Di là dal ponte" scrissi: "iniziano ad affacciarsi sulla scena politica nuovi concorrenti... Si tratta delle liste civiche lanciate dal comico genovese Beppe Grillo che…
Obama e Osama, la civiltà e la barbarie.
Tutti d'accordo, tutti allineati, nessun dissenso. Il giorno dopo l'uccisione di quello che i media ci hanno sempre raccontato impersonificare il barbaro, il nemico numero uno dell'Occidente civilizzato, Osama Bin Laden, sono tutti concordi…
I nuovi disperati
In queste ultime settimane i media stanno mandando in onda, con una frequenza maggiore rispetto al solito, la disperazione, sulla scia dei tragici eventi che stanno interessando l'isola di Lampedusa.
La disperazione è sempre stata in qualche…
+ creatività = – corruzione
L'Italia è al 67esimo posto nell’indice sulla percezione della corruzione, che viene stilato ogni anno dall'organizzazione non governativa "Transparency International".
Il procuratore generale della Corte dei Conti, Mario Ristuccia, nella…
Vittime della cautela
La rivolta contro il regime di Gheddafi, scoppiata da alcuni giorni in Libia, segue il ritmo delle nuove tecnologie perchè da esse è stata determinata. La velocità con cui gli eventi, che hanno interessato e continuano ad interessare il Nord…
Il Paese degli altri
“In questo Paese....” oppure “Questo è un Paese che...”. Iniziano così la maggior parte dei discorsi o dei commenti di politici, intellettuali, giornalisti, imprenditori, semplici cittadini quando gli si domanda cosa pensano dell'Italia.…
L’incredibilità di un sistema
A freddo: cosa rimane della lunga e stucchevole crisi che, dal giorno dell’espulsione di Fini dal PDL, è sfociata nel dibattito e nel voto parlamentare del 13\14 dicembre? Al netto delle questioni in campo, di tatticismi e strategie, residua…
Cercasi leader disperatamente
“Cercasi leader disperatamente” sembra essere questo l'annuncio più pubblicato dalle segreterie dei partiti che compongono quella che, oggi, viene definita l'opposizione e che va da SEL al FLI. La caccia è cominciata da tempo ma nessuno…
Lo schema Nazionale
Non lasciatevi trarre in inganno dalla foto, quest'articolo non è dedicato al calcio ma trae spunto dalla figuraccia mondiale della nostra nazionale per mettere in evidenza qualche parallelismo tra la nostra squadra di calcio e il resto del…
Le premesse per una secessione
La settimana scorsa due trasmissioni televisive “Annozero” ed “Exit” ci hanno restituito uno spaccato dell'Italia nell'anno 2010. Anno Zero ha acceso i riflettori sul Nord, Exit sul Sud. Uno spaccato, appunto, non la realtà nella sua…
Perché faccio il tifo per il vulcano
Io faccio il tifo per il vulcano islandese Eyjafjallajökull. È bene che ogni tanto la natura, indifferente, imparziale e moralmente amorale, ricordi all’uomo, che nella sua demenziale ubris, sta diventando la bestia più stupida del Creato,…
L’illusione di vivere in un Paese democratico
Sono sempre più convinto di vivere in un Paese analfabeta dal punto di vista della democrazia. Non tanto perché ci sia un governo con tendenze autoritarie (cosa peraltro vera) ma perché lo scarso senso di democrazia è proprio, innanzitutto,…
Le primarie al contrario
E' tempo di elezioni e l'avvio delle campagne elettorali coincide quasi sempre con la cancellazione del passato. Le campagne elettorali hanno il potere di rigenerare i candidati, di compiere quella “rivergination” (per citare il titolo di…