Sono andato a trovare i ragazzi del Comitato “7 agosto” di San Ferdinando che, nelle scorse settimane, si sono resi protagonisti di una vibrante protesta a causa dell’inquinamento da idrocarburi che ha interessato un canalone prospiciente il lungomare della medesima cittadina e ho visto cose che voi umani non potreste immaginare.
Da giorni i media ci raccontano, con dovizia di particolari (più o meno rispettosamente), le conseguenze del terremoto che ha devastato la provincia di Rieti. L’ondata emotiva che hanno contribuito a montare ha generato, di conseguenza, una gara di solidarietà tra gli italiani che sono accorsi numerosi a prestare il proprio aiuto alle popolazioni colpite da una così immane tragedia.
Se vi dicessi Charles Darwin la vostra mente assocerebbe questo nome all’opera “L’origine delle specie” nella quale, il famoso biolgo britannico, formulò la teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali che lo ha reso celebre nel mondo. Invece pochi sanno che Darwin fu il primo studioso a intuire, in un libro meno conosciuto dal titolo “Il potere del movimento nelle piante”, 136 anni fa, che le piante sono esseri estremamente intelligenti. Continua a leggere
Perchè Ereticamente.it
Per valorizzare l’eresia considerata come arché, come forza primordiale in eterna espansione, creatrice di ogni trasformazione, iscritta in ogni atomo di materia.