Sono tornato sul luogo del delitto, a distanza di sei mesi, e ho avuto la conferma di ciò che avevo scritto su questo blog allora. Mercoledi 29 luglio, alle ore 15.40, nel piazzale dell’area archeologica di Capo Colonna vi erano parcheggiate 4 auto. Pensando che fosse troppo presto, visto anche il caldo, ho pensato di ritornare più tardi e precisamente alle 18.18 per trovarne 8. Dialogando con l’unico funzionario presente nel museo ho avuto la conferma che, rispetto allo scorso anno, i turisti non solo non sono aumentati ma sono diminuiti. Continua a leggere
Lunedi sono andato a trovare uno dei nostri eretici, Stefano Caccavari, nel suo orto di famiglia a San Floro (CZ) e sono rimasto a bocca aperta. Non potevo credere ai miei occhi, un ettaro di terra coltivato a verdure, ortaggi, frutta, cereali e già affittato ad oltre 70 famiglie del catanzarese, solo col passaparola. Lo avevamo conosciuto nel corso dell’ultimo Raduno delle Imprese Eretiche come aspirante coltivatore di fichi, l’ho ritrovato in meno di un anno imprenditore agricolo. Continua a leggere
Un sabato mattina del mese scorso, in compagnia del noto scrittore ed escursionista calabrese Francesco Bevilacqua, mi sono recato su suo invito a visitare la Cascata della Tiglia, un’altra meraviglia della natura calabrese che ricade nella frazione Panetti del comune di Platania (CZ). Continua a leggere
Perchè Ereticamente.it
Per valorizzare l’eresia considerata come arché, come forza primordiale in eterna espansione, creatrice di ogni trasformazione, iscritta in ogni atomo di materia.