Per comprendere e vivere in simbiosi con il territorio è necessario guardarlo dall’alto, è necessario cambiare punto di osservazione, osare dove gli altri non osano e scavare nella sua storia. Ecco perchè, assieme ad un amico, decido di scalarlo questo monte Moscio che sovrasta, quasi a volerla proteggere, una delle località marine più affascinanti della Calabria: Copanello di Stalettì. Continua a leggere
La Calabria è ancora una volta nell’emergenza, quella dei rifiuti. Le scene viste a Napoli qualche anno fa le abbiamo fatte nostre e abbiamo buone possibilità di fare meglio (in peggio) dei nostri amici campani, se non interveniamo subito. Perchè la politica regionale non ha un piano, a parte quello di creare l’emergenza per derogare ad ogni norma e favorire chi dell’emergenza si nutre. Continua a leggere
Le aree protette italiane racchiudono un patrimonio naturale senza pari in Europa. In Italia vivono 57.000 specie animali, più di un terzo dell’intera fauna europea e 9.000 specie vegetali, ovvero la metà di quelle esistenti nell’intero Continente. Ma è come se tutto questo, per gli italiani, non esistesse. Continua a leggere
Perchè Ereticamente.it
Per valorizzare l’eresia considerata come arché, come forza primordiale in eterna espansione, creatrice di ogni trasformazione, iscritta in ogni atomo di materia.