E’ incredibile come i governi (di qualsiasi colore partitico) di questo paese siano capaci di riproporre lo stesso schema, periodicamente, senza che la maggior parte dei cittadini se ne renda conto. Ci cascano tutti puntualmente. Ci sono cascati ieri, ci stanno ricascando oggi, ci ricascheranno domani. E’ su questa incapacità di leggere gli schemi che […]

, , ,

L’entusiasmo di Nuccio Ordine

Non conoscevo Nuccio Ordine e non ho mai letto nulla di suo. Eppure avvertii subito, fin dal primo minuto, un'affinità, una particolare vibrazione, la prima volta che ascoltai una sua intervista in tv. Poche parole per comprendere non solo…
, ,

Parchi senza vita

A Squillace Lido c'è un luogo che si chiama "Parco Carabetta" dove le uniche piante vive sono gli alberelli che sono stati posizionati geometricamente, come avviene sempre nei contesti urbani, in vari punti del parco ma lontano dalle panchine…

Pillole di eresia

A Cittanova manca il mafioso

A Cittanova hanno arrestato un sindaco, un prete, il custode del cimitero, alcuni imprenditori. Manca il mafioso. Non ce n’è più bisogno. I cittadini hanno ormai imparato come si fa.

Il climatizzatore

Il climatizzatore è l’ennesimo tappeto sotto il quale pensiamo di poter nascondere la polvere. Se qualcuno morisse letteralmente di caldo, se non ci fossero vie di scampo, allora saremmo costretti a prendere provvedimenti seri, come piantumare migliaia di alberi, eliminare un po’ di asfalto e cemento, costruire in simbiosi con la natura e lo faremmo […]

Il rombo della montagna

Lo slogan dell’edizione 2023 della Coppa Sila è suggestivo: “Il rombo della montagna” e “l’intento degli organizzatori è quello di richiamare l’attenzione di turisti e appassionati sulle bellezze della Sila attraverso il “ruggito” dei motori” si legge su un quotidiano locale. A quando la gara di chef nelle discariche e i ritiri spirituali nel traffico […]

La farsa turistica

Il TGR Calabria oggi ci ha svelato che i controlli di Carabinieri e Capitaneria su 60 strutture turistiche calabresi hanno dato risultati pessimi. Approssimazione, illegalità e scarsa igiene la sintesi. Ma saranno sufficienti una manciata di testimonial, ospiti nei prossimi salotti “culturali” al servizio della partitica, per continuare a recitare la farsa del turismo.