
Per fare la rivoluzione basta una rosa
Si chiama Rosario Benedetto, ha 31 anni, e dalla provincia di Varese ha deciso di trasferirsi in Calabria esattamente a Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza, dove vive da un paio d'anni. A far cosa? Vi chiederete voi. A ripiantare le…

Il dissesto ideologico
Venticinque anni fa, narrano le cronache, un muro in cemento armato è crollato per mano dell'uomo. Divideva in due non solo una nazione ma l'intero pianeta, fisicamente e psicologicamente. Qualche giorno fa a Carrara un altro muro è crollato,…

Il tautismo degli incomunicatori
Nel 2004 Telecom Italia realizzò uno spot pubblicitario istituzionale in cui la figura di Mahatma Ghandi, la più alta guida spirituale indiana, parlava alle folle utilizzando la multimedialità oggi disponibile. Lo spot terminava con una domanda:…

Se spalassimo i rapporti con la partitica
A prima vista sembrerebbe il solito film già visto tante volte. La solita alluvione che in autunno da qualche parte avviene sempre e che trascina tutto e tutti a valle per colpa (non della partitica come si vuol comodamente far credere) ma…

Nè reddito e nè cittadinanza
E' il cavallo di battaglia del M5S, quello che Grillo e Casaleggio pensano di utilizzare per raccogliere maggiore consenso in campagna elettorale. Si tratta del reddito di cittadinanza, lo strumento di marketing politico-elettorale più vecchio…

Scusa se…
Non vuole essere un rimprovero, per carità. Anche quando scrivo di ciò che non va in questa regione non lo faccio per ergermi a persona integerrima, come tutti gli esseri umani anche io cado sotto il peso delle mie miserie. Lo scopo dei miei…

Il dissesto sbagliato
Ci sono alcuni segni che spiegano e comunicano più di altri quanto la nostra cosiddetta "civiltà" abbia perso il senso della realtà. E' il caso, ad esempio, di questo cartello (che vedete in foto) posto all'inizio di un bel sentiero che conduce…

Il 3° Raduno delle Imprese Eretiche
Nuove geometrie invisibili si disegnano quotidianamente in Calabria, è nuovamente tempo di portarle sotto i riflettori. Nuove trame vengono tessute in silenzio. Gli eretici sono tra noi e sono l'esempio di una Calabria che c'è, per vederla…

Domatori e domati nel circo mediatico
Mentre faccio colazione, questa mattina, la tv è accesa su un canale di News 24 h su 24. Un mezzobusto coi baffi, dal nome e dai lineamenti mediorientali, sta raccontando (utilizzando spezzoni di video decontestualizzati) che una fantomatica…

Vacui come una vacanza
Cos'è la vacanza? In molti, esperti di turismo, sociologi, psicologi etc. hanno provato nel tempo a darne una definizione che, quasi sempre, parte dalla sua etimologia perchè "vacanza" proviene dal latino "vacantia" , da vacans, participio…

Il Ferragosto della civiltà post-moderna
Il Ferragosto della "civiltà" post-moderna è un imperativo che, tradizionalmente, si traduce nella gita fuori porta. E così i "civili" lasciano le proprie "culle di civiltà" per raggiungere i posti selvaggi, quasi sempre all'aria aperta,…

Istruzioni per il recupero della sanità in Calabria
Raramente parliamo di sanità su Ereticamente perchè siamo convinti che la sanità sia una condizione, una conseguenza del buon o del cattivo stile di vita di una popolazione e dei singoli individui che la compongono e non un servizio o una…

L’estinzione della civiltà
Cos'è la civiltà? Esiste veramente? Noi occidentali saremmo una civiltà? A pensarci bene si tratta solo di un'invenzione degli esseri umani per differenziarsi da quei "propri simili" considerati inferiori. Perchè più si osservano gli esseri…

Il preposto
Nella continua corsa alla spasmodica ricerca del benessere (leggasi affrancamento dalla natura) l'essere umano ha sempre cercato di inventare qualcosa che potesse in parte (quella più faticosa) sostituirlo, farne le veci. Sia che si trattasse…

La processionaria
No, non mi riferisco al lepidottero che attacca le pinete, nonostante si riscontrino alcune somiglianze (appartiene ad una nota famiglia, si sposta in fila indiana ed è infestante) ma ad uno dei riti più diffusi in Calabria che, in quanto…

Quando il talento incontra la difficoltà
Qualche giorno fa la nota rockstar Sting, nel corso di un'intervista al Mail on Sunday Event Magazine, ha dichiarato riguardo ai propri figli: "Devono lavorare. Tutti i miei figli lo sanno e raramente mi chiedono del denaro. Per questo li apprezzo…

Andare oltre per stare fermi
" La storia del rock all'interno della storia del mondo" ha detto il sindaco Marino a proposito del concerto dei Rolling Stones al circo Massimo di Roma. I Rolling Stones come Beethoven nell'epoca napoleonica o Wagner nell'ottocento, segno di…

Quell’immotivata apprensione la notte prima degli esami
Quanti commenti ho potuto leggere su Facebook la notte prima degli esami e quanta attenzione da parte dei media, indice (assieme a tante altre cose) che viviamo ancora nel '900 e stentiamo ad entrare nel nuovo Millennio dove la cultura non dovrebbe…