, , , , ,

Il metodo

Questa mattina un pò di orsi, allevati da tempo in cattività nello zoo "Questione meridionale", non ricevendo la loro razione giornaliera di pesce sono tornati a far oscillare le recinzioni dei loro recinti. A Quattromiglia di Rende, agli…
, ,

Il declino dell’Occidente, all’improvviso

Ieri sera avevo appena terminato di leggere (complice un viaggio in treno) "Occidente, ascesa e crisi di una civiltà" di Niall Ferguson, brillante storico inglese che insegna storia moderna ad Harward, quando ho appreso dalla tv la notizia…
, , ,

Stato di degrado

"Le prostitute in pieno giorno sulla tirrenica tra Falerna e Campora sono la prova che lo Stato da queste parti è solo di degrado." Questa frase, twittata ieri sulla mia pagina FB, ha generato una piccola discussione analizzando la quale è…
, ,

Quell’ideologia che ci rende tutti uguali

Apro un link condiviso su FB da un amico e scopro quello che mi avevano nascosto fino ad oggi. Ovvero che c'è stato un Intellettuale (con la I maiuscola) in Italia, che risponde al nome di Goffredo Parise, che aveva capito tutto molto prima…
, ,

Indietro, nel futuro

Si è celebrata, in questi giorni, una data cinematografica che ai più giovani può non dire nulla ma che per quelli della mia generazione dovrebbe rappresentare un'occasione di riflessione. Nel secondo capitolo del film di Robert Zemeckis…
, , , , ,

Quegli eretici che prima di cambiare il mondo cambiano se stessi

Abbiamo battuto la pigrizia, le cattive abitudini, il vento, la pioggia, la nebbia. Abbiamo scalzato la partitica dai TG, abbiamo ridato entusiasmo a chi l'aveva perso, abbiamo indicato una strada da percorrere insieme, abbiamo preso consapevolezza…
, , , ,

Il IV° Raduno delle Imprese Eretiche

Domenica 11 ottobre, presso Orme nel Parco, si terrà il IV Raduno delle Imprese Eretiche, eppure se me l'aveste chiesto appena due mesi fa, non avrei saputo darvi la certezza. Ad un certo punto di questo percorso infatti, circa un anno fa,…
, , , , ,

Roberto e Roberta, le due facce dell’Italia

Che il Sud abbia molto più da dire rispetto al Nord del Paese lo stiamo scrivendo da tempo. Che il modello al quale dovevamo assomigliare stia evidenziando tutti i propri limiti e anche la propria inadeguatezza è sotto gli occhi di tutti.…
, , ,

Alla velocità del Sud

Caro Patruno, ho letto la sua intervista e non mi ha meravigliato, non poteva che rispondere così per una semplice ragione: appartiene ad un'altra generazione. Quella che poteva ambire al posto fisso, alla crescita infinita e allo stipendio…
,

Il divano

E' il simbolo della società post-moderna, tra gli arredi è quello più pubblicizzato, è il fine ultimo della nostra giornata, tutto è organizzato e predisposto perchè possiamo sprofondarci dentro. E' il divano, l'unico mobile al quale non…
,

Sentirsi ricchi

Quando insegnavo ebbi per alcuni anni uno studente che veniva da un piccolo paese della provincia; era semplice, buono di carattere, poco adatto allo studio (pessimi i risultati in tutte le materie), gli piaceva essere utile agli altri perchè…
,

La mia diversità si afferma negando la vostra

Si chiamava Shira, aveva 16 anni, ed è stata accoltellata a morte, assieme ad altre cinque persone, nel corso della manifestazione gay friendly gerosolimitana svoltasi a Gerusalemme alla fine di luglio. L'omicida, un attivista ultraortodosso,…
, ,

Caro Saviano il Sud sta rinascendo, è solo questione di tempo

Caro Saviano, il Sud sta rinascendo non sta morendo, anzi sta cominciando a maturare, a diventare adulto, è solo che i media non se ne sono ancora accorti (o non se ne vogliono accorgere visto che questa lettera, inviata a varie testate giornalistiche…
,

Gli invisibili e gli schiavi

Parcheggio l'auto in una piazza della mia città e mi sento osservato da alcuni ragazzi di colore che sostano li intorno; entro in un supermercato e sull'ingresso c'è un ragazzo di colore che mi guarda senza parlare; vado in posta e un ragazzo…
, ,

Il cibo, nodo del mondo globalizzato

38 gradi di canicola e gli anni (i miei) hanno notevolmente ridimensionato la mia visita a Expo 2015. Nonostante la bella e funzionale copertura del decumano (un'idea semplice ed elegante di un architetto italiano) in quattro ore ho visitato…
,

Vincere o perdere, la vita come lotta.

Poco più di un mese fa, a Zola Predosa, una giovane mamma, messa a dormire la figlia, si impicca. Aveva perso il lavoro, scrivono i giornali. Pochi giorni fa, a Casalecchio di Reno, un padre si impicca perchè aveva perso la casa, scrivono…
,

Tipi umani e tipi economici: il successo, l’obbedienza, la vita.

L'americano (si intende quello medio, senza grande individualità) pone nel denaro il centro della propria vita, essendo il successo economico per l'etica protestante un segno del favore divino. Così, se non hai soldi in USA non vali niente,…
, , , , ,

Quella domanda senza risposta

Ieri sera nel centro storico di Cleto è stato presentato, dagli eretici ragazzi dell'associazione "La Piazza", il libretto dal titolo "Cleto, tra storia e leggenda" con il quale intendono promuovere e diffondere la conoscenza del proprio paese.…