
Il luogo dove le cose accadono prima
Ho pensato che fosse giunto il tempo di disconnettersi per un pò di tempo, di uscire dal flusso ininterrotto della comunicazione virtuale per vedere l'effetto che faceva. Per una decina di giorni ho disconnesso la mia vita da Facebook e mi…

Chiusi per ferie
L'estate volge al termine e così anche quel periodo dell'esistenza, della maggior parte degli italiani, da dedicare necessariamente alle vacanze. Uno dei due pit stop consentiti alle nostre esistenze post-moderne nel corso dell'anno sta per…

Quegli errori che conducono al fallimento
La Calabria, come tanti altri territori italiani, è una regione piena di problemi. Molti di questi rappresentano delle vere e proprie zavorre che si appesantiscono sempre di più, trascinate da tempo (e nel tempo), che affondano le loro radici…

I volontari permanenti e il bioregionalismo
Da giorni i media ci raccontano, con dovizia di particolari (più o meno rispettosamente), le conseguenze del terremoto che ha devastato la provincia di Rieti. L'ondata emotiva che hanno contribuito a montare ha generato, di conseguenza, una…

Ordinaria follia
Non siamo a Nizza, a Parigi, a Monaco o in un altro luogo attenzionato dai terroristi, siamo a Vibo Marina. Sono le ore 3.30 del 25 luglio. Due auto, con a bordo dei giovani, si incontrano ad un incrocio. Nasce un diverbio per questioni di precedenza.…

Chi di fucile ferisce…
Anni fa un mio lontano parente americano di terza generazione fece un viaggio in Italia e un suo amico, tramite Facebook, gli chiese che cosa lo colpisse di più del nostro paese: "é incredibile, rispose, sono da due settimane in Italia e non…

La comunità al centro
E' finito il tempo de "le istituzioni preposte" ed è cominciato quello del "farsi istituzione". Sempre più persone, infatti, si auto-organizzano per rendere i luoghi che vivono e frequentano più vicini alle proprie esigenze e più vivibili.…

Il cambiamento è un fuoco
Il cambiamento non è un evento improvviso che si annuncia al Tg delle 20. No, è un processo lento, silenzioso, sotterraneo, che richiede tempo e consapevolezza. Diffidate, dunque, dai proclami e dagli annunci entusiastici di cambiamento che…

Je suis gay
Ieri ho voluto fare un esperimento. Ho scritto sulla mia bacheca di FB un messaggio, per evidenziare l'assenza quasi totale di reazioni emotive, attraverso i social network, registrata dopo la strage di Orlando, paragonata alla valanga di post…

Bologna Silent Airport
Ieri sono andato all'aeroporto a prendere mia figlia di ritorno dagli USA, c'era un'atmosfera tranquilla, distesa e non era solo per l'ora (circa le 24), non c'era la consueta musica nè i consueti annunci degli altoparlanti. Noto un avviso…

La nuova Catanzaro è altrove
Catanzaro sta cambiando, non per merito delle cosiddette istituzioni dalle quali erroneamente e ingenuamente ci si aspetta sempre qualcosa, ma per merito di alcuni suoi cittadini più virtuosi e creativi che hanno deciso di farsi istituzione.…

Che vinca chi vuole, poco importa
Vedo in tv gente che festeggia perchè qualcuno, a cui hanno appioppato i loro problemi (illudendosi che li risolverà), ha vinto le elezioni e capisco a cosa è disposto a credere l'essere umano pur di allontanare da sè le proprie responsabilità…

V° Raduno delle Imprese Eretiche: senza paura e con passione
Non era mai successo che a distanza di appena 8 mesi dall'ultimo si rendesse necessario organizzarne un altro. I raduni delle Imprese Eretiche, infatti, non hanno cadenza fissa, non sono come il Festival di Sanremo. Si tengono quando c'è qualcosa…

Di che Repubblica sei?
2 giugno, festa della Repubblica, retorica e noia in abbondanza. Infatti si celebra l'esistente e tutte le volte che si celebra ciò che esiste si cade nella ripetizione e la mente si addormenta. Piuttosto che celebrare una repubblica esistente,…

La carica dei 101
Questa sera 101 cittadini, per lo più calabresi, si sono recati dal notaio per costituire una società, la Mulinum srl. Non sono passati nemmeno 100 giorni, quelli che di solito i governi appena eletti del nostro Paese impiegano solo per capire…

Le nostre prigioni mentali
Ti va di venire a parlare ai ragazzi dell'Istituto Penale per Minorenni "Silvio Paternostro" di Catanzaro? Mi è stato chiesto qualche settimana fa. Ed io ho accettato con grande entusiasmo, perchè ho compreso, da subito, che sarebbe stata…

Pensavamo fosse amore e invece è solo una legge
Una delle illusioni più grandi dell'uomo moderno prima e post-moderno dopo è stato pensare che i cambiamenti culturali possano avvenire per legge oppure che sia necessario attendere una legge per avere più o meno chance o possibilità nella…

Mondi paralleli
Immaginare uno stato straordinario di vita aiuta a realizzarlo. La potenza del pensiero è una realtà, ti proietta oltre la condizione esistente e ti consente di superarla. Sono stato al quarto Eretico Tour, a Filadelfia, e mi è parsa questa…