
Ritornare bambini per fare politica
"Ho appena finito di leggere il vostro libro, datomi in prestito da mio "Zio" (segue nome), essendo a (segue nome del paese), il paesino dove siete venuto a presentare il vostro libro (segue luogo), vorrei chiedervi consigli su come aprire una…

Pensare come maggioranza
Tra le tante motivazioni del non andare a votare che ho raccolto ieri tra conoscenti e sconosciuti incontrati in viaggio ce ne è una che mi induce a una riflessione: "tanto non serve a niente", parole pronunciate a volte con rassegnazione,…

La paura della libertà
Il Crotone è primo in classifica nel campionato di serie B e la città sembra non avere null'altro su cui riporre le proprie speranze. Già lo scorso febbraio, quando la squadra era ancora seconda in classifica il primo cittadino, Peppino Vallone,…

La scomparsa di un nodo
Un turista straniero in viaggio in Italia in questi giorni, che spulciasse i giornali o guardasse la tv, avrebbe l'impressione, leggendo e ascoltando i commenti di giornalisti e opinionisti, che la nazione abbia perso l'equivalente di Gandhi…

Meno disperati e più ispirati
Mi colpiscono i commenti indignati che leggo sui social network ogni qual volta una notizia più o meno criminosa coinvolge uomini delle cosiddette "istituzioni". Mi colpiscono molto di più delle notizie stesse. Perchè sembra quasi un esercizio…

Fermare Caccavari? Missione fallita.
E' incredibile. Da decenni in Calabria, e al Sud in generale, "conviviamo" con gesti come quelli accaduti questa notte all'Orto di Famiglia di Stefano Caccavari e non siamo ancora riusciti a trarne un insegnamento. Leggo commenti che nulla hanno…

Il sistema Reggio
Nella giornata di ieri la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria ha eseguito 19 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di capi e gregari che facevano riferimento ad alcune cosche storiche del…

La migliore profezia
C'è un bosco in contrada San Nicola di Celico, nella presila cosentina, dove il padre del venerabile Gioacchino da Fiore coltivava una vigna e nel quale l'abate soleva passeggiare per elevare le sue preghiere a Dio, accompagnate spesso da lacrime.…

Family Way
Se qualcuno è convinto che il vittimismo sia prerogativa soltanto dei Meridionali si sbaglia di grosso, è un atteggiamento trasversale che torna utile a chiunque in qualsiasi occasione. Ieri, ad esempio, abbiamo assistito ad una sua messa…

Fame di bellezza
"Sono fermamente convinto che se i cittadini si rendessero conto della loro fame di bellezza, ci sarebbe ribellione per le strade. Non è stata forse l'estetica ad abbattere il Muro di Berlino e ad aprire la Cina? ... Non il consumismo e i gadget…

Nulla di nuovo sotto la neve
Ce l'abbiamo fatta anche questa volta. L'ennesimo spot pubblicitario negativo sulla Calabria è andato in onda puntualmente. Quando si tratta di agire nella direzione dell'autolesionismo siamo imbattibili. In questo siamo efficenti e compatti,…

La qualità della vita? Abita in Calabria
Giornali, media televisivi e social si sono lungamente soffermati, nei giorni scorsi, sugli esiti, nefasti per la Calabria, dell’indagine del “Sole 24 Ore”, a proposito delle province più vivibili d’Italia. L’indagine del “Sole”…

Quo vado? Incontro alla vita.
Se fossi il presidente di un corso di Laurea in Scienze della Comunicazione conferirei la laurea honoris causa a Checco Zalone, per un semplice motivo: è un bravo comunicatore dell'era post-post-moderna. Un bravo comunicatore, infatti, non…

Quando diciamo “politica”
Il 26 novembre scorso, Giovanni Favia, uno dei primi esponenti di punta del M5S ed ex consigliere dell'Emilia Romagna ha aperto "Va Mo Là", un ristorante libreria nel cuore della zona universitaria di Bologna. Ascolto una video-intervista rilasciata…

Quando nasce un bambino
Cosa accade quando nasce un bambino? E' l'irruzione dell'imprevisto, nessuno sa chi diventerà e che farà quell'essere nuovo che arriva sulla scena del mondo. Bisognerebbe interrogarsi sul significato della sua comparsa, scrutare nel volto…

L’uomo con lo stuzzicadenti
Il nemico numero uno di ogni progresso sociale dei calabresi e, in definitiva, il vero responsabile del disastro del Mezzogiorno, se si mostrasse in pubblico dovrebbe essere puntato dall'indice dei cittadini, inseguito e braccato con i cani…

L’eresia è oltre i propri limiti
"Devi venire, devi assolutamente esserci." Così, per alcuni giorni, mi sono sentito ripetere da un'amica che non perdeva occasione per ricordarmelo. E giovedi 17 dicembre ci sono andato. Sono andato ad assistere ad "Anime, oltre i limiti",…

Quell’eresia chiamata ospitalità
Ieri sera l'Home for creativity di Roberta Caruso (and family), prima ancora del papa, ha spalancato le sue porte all'umanità. Con un'inaugurazione partecipata ed eretica la famiglia Caruso ha accolto per la prima volta nella sua dimora i tanti…