
Quell’eresia chiamata ospitalità
Ieri sera l'Home for creativity di Roberta Caruso (and family), prima ancora del papa, ha spalancato le sue porte all'umanità. Con un'inaugurazione partecipata ed eretica la famiglia Caruso ha accolto per la prima volta nella sua dimora i tanti…

Il metodo
Questa mattina un pò di orsi, allevati da tempo in cattività nello zoo "Questione meridionale", non ricevendo la loro razione giornaliera di pesce sono tornati a far oscillare le recinzioni dei loro recinti. A Quattromiglia di Rende, agli…

Ambientiamoci (atto III): salviamo la Grotta delle Palazze
Quasi un anno fa, a fine gennaio, il mio amico Francesco La Carbonara, guida GAE e appassionato imprenditore eretico di Mendicino, mi invitò nel suo bel paese a due passi da Cosenza per farmi visitare la Grotta delle Palazze. Il giorno dopo…

Quell’ideologia che ci rende tutti uguali
Apro un link condiviso su FB da un amico e scopro quello che mi avevano nascosto fino ad oggi. Ovvero che c'è stato un Intellettuale (con la I maiuscola) in Italia, che risponde al nome di Goffredo Parise, che aveva capito tutto molto prima…

Quegli eretici che prima di cambiare il mondo cambiano se stessi
Abbiamo battuto la pigrizia, le cattive abitudini, il vento, la pioggia, la nebbia. Abbiamo scalzato la partitica dai TG, abbiamo ridato entusiasmo a chi l'aveva perso, abbiamo indicato una strada da percorrere insieme, abbiamo preso consapevolezza…

Il IV° Raduno delle Imprese Eretiche
Domenica 11 ottobre, presso Orme nel Parco, si terrà il IV Raduno delle Imprese Eretiche, eppure se me l'aveste chiesto appena due mesi fa, non avrei saputo darvi la certezza. Ad un certo punto di questo percorso infatti, circa un anno fa,…

Roberto e Roberta, le due facce dell’Italia
Che il Sud abbia molto più da dire rispetto al Nord del Paese lo stiamo scrivendo da tempo. Che il modello al quale dovevamo assomigliare stia evidenziando tutti i propri limiti e anche la propria inadeguatezza è sotto gli occhi di tutti.…

Anche l’indignazione va in vacanza
Sono tornato sul luogo del delitto, a distanza di sei mesi, e ho avuto la conferma di ciò che avevo scritto su questo blog allora. Mercoledi 29 luglio, alle ore 15.40, nel piazzale dell'area archeologica di Capo Colonna vi erano parcheggiate…

Il cibo, nodo del mondo globalizzato
38 gradi di canicola e gli anni (i miei) hanno notevolmente ridimensionato la mia visita a Expo 2015.
Nonostante la bella e funzionale copertura del decumano (un'idea semplice ed elegante di un architetto italiano) in quattro ore ho visitato…

Quando la vocazione incontra la passione nasce la reputazione
Tra le tante storie che in questi anni di eresie abbiamo scoperto e raccontato, quella che vede come protagonisti Luca Valentini e Carmelo Cammarisano, due giovani appassionati di kitesurf del lametino, ha dello straordinario. Sono riusciti,…

Il miglior raccolto
Lunedi sono andato a trovare uno dei nostri eretici, Stefano Caccavari, nel suo orto di famiglia a San Floro (CZ) e sono rimasto a bocca aperta. Non potevo credere ai miei occhi, un ettaro di terra coltivato a verdure, ortaggi, frutta, cereali…

La sovraExposizione
Dal 1 maggio i media non fanno altro che parlare di Expo, nel bene e nel male. Nel bene perché, a quanto ci raccontano, si tratterebbe di un tentativo di rilancio economico del Paese e nel male perché, a quanto sembra, questo tentativo appare…

Lo stato con la s minuscola
Google ha trovato un accordo con il fisco italiano e pagherà 320 milioni di euro di tasse a fronte di 800 di imponibile. E' quanto riferisce il Corriere della Sera, secondo il quale la decisione è arrivata al termine di una riunione che ha…

L’unico affresco possibile
Da quando l'ho saputo non ho perso tempo e mi sono subito recato sul posto (venerdì) per toccare con mano l'ennesimo esempio di idiozia tipicamente calabrese. Da quando il mio amico Francesco La Carbonara, guida ambientale escursionistica,…

Divorzio culturale
E' un sabato mattina ventoso quando decido di partecipare alla manifestazione #salviamocapocolonna, promossa tramite Facebook da alcune associazioni di Crotone e dal M5S. L'appuntamento è alle 11.00 presso l'area archeologica dove sorge la…

Fragile idea
"Ognuno di noi ha delle idee, per farle crescere c'è bisogno di impegno, di conoscenza. La tua idea racconta di te, è la tua identità, il tuo sogno. Le idee da sole non bastano. Proteggi la tua idea con marchi e brevetti. Difendi la proprietà…

Un eterno tramonto
E' il pomeriggio di un sabato di dicembre, uno di quei pomeriggi d'inverno dal cielo azzurro e dal sole abbagliante che solo la Calabria sa regalare. Mi trovo a Fiumefreddo Bruzio, un bellissimo borgo appeso su un promontorio che affaccia su…

Tutti assolti, nessuno assolto
Dopo la sentenza del tribunale di Paola, che ha assolto proprietario e dirigenti dell'azienda Marlane di Praia a Mare dall'accusa di omicidio colposo, lesioni gravissime, omissione dolosa di cautele sul lavoro e disastro ambientale, si grida…