
Qualcosa di Sensappzionale
Oggi nasce Sensappzionale.it, l’app con il sesto senso, che si prefigge di rivoluzionare i concetti di tempo libero e turismo in Calabria e non solo. Ma perché l'ennesimo progetto di turismo online? Eccone le ragioni.
Mi occupo di tempo…

Inquinamento interiore
Ieri sera, a margine del dibattito organizzato dal circolo Lega Ambiente Nicà di Scala Coeli sul progetto di ampliamento della discarica presente in quel comune, che si è tenuto presso il teatro comunale di Cariati, ha preso la parola il sindaco…

Il ritorno dei talenti
Ci sono bellissime storie che raccontano di talento, bellezza, competenza ed entusiasmo ben lontane dai pregiudizi e dagli stereotipi che troppo spesso vengono associati alla Calabria. La storia di Azzurra Di Lorenzo è quella di una giovane…

Gli economisti dell’area grecanica
Il 21 e 22 novembre scorsi ho partecipato, a Bova, al raduno annuale che la Compagnia dei Cammini organizza in giro per l'Italia. Quest'anno la scelta è ricaduta su Bova, questo straordinario borgo dell'area grecanica che ha ospitato, per cinque…

L’inutile passato dei calabresi
E' spuntato da dove nessuno lo stava cercando, dai fondali del lago Cecita, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, che lo ha custodito per centinaia di migliaia di anni. E' lo scheletro di un elefante antico (Elephas Antiquus) venuto alla…

Dal cuore del Pollino ai confini dell’Europa
Ieri sera sono stato invitato a Castrovillari per partecipare ad una bella iniziativa organizzata dall'Associazione Identità Territoriale in collaborazione con l'Ente Parco Nazionale del Pollino e il patrocinio di numerosi altri enti, per celebrare…

Gli unici fossili
Sono stato a cavallo tra l'Umbria e il Lazio, a fine settembre, tra la provincia di Terni e quella di Viterbo, per visitare alcune attrattive naturalistiche e archeologiche lì presenti e ho avuto la conferma, ancora una volta, di ciò che affermo…

I mostri generati dalla paura
A Bocca di Piazza, una piccola frazione nel comune di Parenti (CS) situata a 1270 metri di altitudine, si tiene ogni anno la sagra della patata (siamo in una zona dove si producono prodotti agricoli ad indicazione geografica protetta - IGP)…

Utopie a nostra immagine e somiglianza
Da un pò di tempo compaiono interviste, rilasciate da inventori di siti o di applicazioni di successo mondiale, che recitano il de profundis della Rete. Si tratta dei cosiddetti guru della Rete, gli stessi che hanno fatto di tutto per ucciderla…

I volti della speranza e il fallimento degli enti
"Massimiliano veniamo a trovarti i primi di luglio, ci affidiamo a te, vogliamo vivere una bella esperienza di viaggio in Calabria." E' questa la richiesta che un gruppo di amici pugliesi mi esprime in primavera. E il mio pensiero va subito…

Il momento di Celico
Il presidente della Regione Mario Oliverio ha deciso di sospendere l’Autorizzazione Integrata Ambientale alla discarica di Celico. Si tratta certamente di una buona notizia ma non è la notizia che pone fine a questa vicenda. C'è ancora poco…

VI Raduno delle Imprese Eretiche
L'essere umano è addormentato, dorme di un sonno profondo, senza esserne consapevole ma pensando di essere sveglio. Nasciamo a cresciamo con una voce nella testa, che è data dalla somma dei rumori provenienti dall'esterno, che ci convince…

La gonfia vela dei due Franceschi
Questa storia è cominciata circa 9 anni fa, ed è la storia di Francesco Praticò e Francesca Tramontana, compagni nella vita e nel lavoro. E' allora che Francesco decide di smettere di andare in giro per l'Italia alla ricerca di lavori che…

Il gelsomino di Rosetta
Ci sono incontri che capitano molto presto nella vita e lasciano il segno al punto tale da trasformarsi poi in un destino. Come quello tra Rosetta Bolognino e la pianta del gelsomino che avvenne intorno ai 7 anni di età. Assieme ad un'amichetta…

Sette miliardi di uomini trattati da idioti
Ma davvero ci credete? Davvero credete che il terrorismo, le guerre, la fame nel mondo, le fughe dei migranti, la volatilità delle borse, l’instabilità politica, siano fenomeni che la grande politica planetaria intende seriamente contrastare?…

Sesto potere
I manuali di diritto pubblico ci spiegano che il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio di separazione dei poteri che sono tre: il potere legislativo attribuito al Parlamento, il potere esecutivo attribuito al governo…

Il lavoro si trasforma, noi no
L'avevo ascoltato nel corso di un incontro organizzato a Scolacium un mese fa e (nonostante gli applausi ossequiosi del pubblico presente) mi aveva profondamente deluso. Leggo ora un'intervista pubblicata sul Web e ne ho la conferma: Domenico…

E’ il Carnival Week di Crotone ma non è uno scherzo
A Crotone si respira già aria d'estate nonostante siamo ancora a febbraio, in pieno clima carnevalesco. Chi passeggia in questi giorni per la città si accorge che c'è qualcosa di vivo, di pulsante, la città è animata da giovani stranieri…