, , , , ,

Svimez: quel rapporto fuori dalla realtà

Ogni anno, la Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno), una contraddizione in termini praticamente, rende pubblico un Rapporto per raccontarci che il Sud non assomiglia al Nord, e tutti i giornali non aspettano altro…
, , ,

Now you can: la vera dittatura

Un paio di settimane fa sono stato invitato nell'ufficio di un amico programmatore, in concomitanza con la diretta del WWDC19, sigla che alla maggior parte di voi non dice nulla (neanche a me fino a quel giorno), per scoprire che si trattava…
, , , , , , ,

I believe (io credo) in Vaccarizzo

Sono stato a Vaccarizzo di Montalto Uffugo, sabato, per partecipare al secondo incontro del percorso di trasformazione, partito il 28 febbraio scorso e che si concluderà a fine maggio, per la rigenerazione sociale di questo piccolo, e fino…
, ,

Egolandia

Se l'Italia fosse un parco si potrebbe chiamare Egolandia. Non passa giorno, infatti, e non esiste ambito che non sia ostaggio dell'ego di qualcuno. La politica in prims, l'imprenditoria, l'arte, la scienza, l'istruzione non si salva nessun settore della società, dinnanzi a tutto c'è lo strabordante egocentrismo di qualcuno. L'egocentrismo è, ovviamente, inversamente proporzionale allo spessore di chi lo esercita. Più l'essere è mediocre e più tende ad accrescere il proprio ego.
, ,

La separazione che precede il fallimento

Tu cosa sai fare? Cantare? E canta! Tu cosa sei? Un pittore? E dipingi! Tu sei bravo in matematica? E occupati di quello! Sono le affermazioni che compaiono più di frequente sulla bocca degli stolti, degli ignoranti (di quelli cioè che ignorano…
, , ,

Nasce la Scuola Eretica dell’Essere

Capita spesso di sentirsi sopraffatti dagli eventi che i media ci riversano quotidianamente addosso. Di fronte alla complessità del mondo, alla globalità dei problemi e alla loro grandezza ci sentiamo impotenti e, a volte, frustrati. Pensiamo di non essere in grado di fare nulla per incidere sull’evolvere delle cose. Crediamo che ciò che è fuori di noi sia oggettivo e sia in grado di determinare i nostri destini...

, , , ,

La schizofrenia non necessita di un cacciavite

Mustafà non è un essere umano, è il marocchino eroe. Non è un uomo che, di fronte ad un gesto di violenza nei confronti di una donna, ha reagito come farebbero tutti gli esseri umani sani di mente: difendendo l'aggredita. Nonostante tenti…
, , , , ,

Non è un Paese per ignoranti

C'è una delinquenza informativa in Italia che precede quella agita. Far credere che il no agli inceneritori sia solo una posizione partitica, piuttosto che una saggia scelta di tutela dell'ambiente, ne è l'esempio più attuale. I media sono…
, , , ,

Lettera ai ragazzi dell’IC Torano-Lattarico

Cari ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Torano Castello - Lattarico, in questi cinque giorni trascorsi insieme abbiamo condiviso ed esplorato un ambiente naturale chiamato Sila. Siamo andati alle origini della vita, prendendo spunto dalla…
, , , , ,

Gli occhi per vedere

Nello stesso giorno in cui il governo garantisce il futuro dell'Ilva (invece di quello dei cittadini) avallando la volontà dei lavoratori della fabbrica (con l'appoggio dei sindacati, tra i principali contributori alla devastazione del territorio…
, , , , , ,

Quando l’intelligenza collettiva è al servizio della natura

"Anche io mi approcciavo a quella spiaggia come fanno un pò tutti. Ricordo, un giorno, di aver raccolto un giglio bianco e di averlo messo tra i capelli. Quando poi sono venuta a sapere che si trattava di una pianta rara mi sono sentita talmente…
, , , , , , ,

Quella simbiosi in grado di prevenire i disastri

In molti, in questi giorni, hanno parlato di "evento eccezionale" in riferimento ai tragici fatti accaduti a Civita. E' vero, non era mai successo (a memoria d'uomo) che quel torrente si ingrossasse così tanto nel mese di agosto. Io però sono…
, , , , ,

Falsi allarmi e false credenze

Mentre "Il Sole 24 ore" sciorinava i suoi numeri che relegano, annualmente, la Calabria agli ultimi posti della classifica sulla qualità della vita (che secondo l'indagine sarebbe determinata dai consumi e dalla ricchezza economica) io ero…
, , ,

Il cambiamento nasce dal silenzio

"Io alla fine faccio la stessa cosa che fanno Salvini e Di Maio, solo che loro due hanno due partiti alle spalle" afferma in un'intervista a "La Stampa" di Torino, Gian Marco Saolini, di professione troll, se così si può dire. Cosè un troll?…
, , , , , , ,

I grandi abeti di Eduardo e Simonetta: almanacco di un mondo semplice

Anche loro, in fondo, sono dei rifugiati! Lui, Eduardo - bel nome d’assonanza goethiana (ricordate “Le affinità elettive”?) -, guida naturalistica, viene da Celico, il paese natale di Gioacchino de Fiore. Lei, Simonetta, insegnante di…
, , , , , , , ,

Dentro la mappa sbagliata

"Il Sud non lo vuole raccontare più nessuno perchè si teme il dejavù". Esordisce così Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, la nota trasmissione di inchiesta di RaiTre che qualche lunedì fa, a firma di Michele Buono, ha mandato in onda…
,

Facebook è come un’eco

Anche oggi leggo l'annuncio di un amico su Facebook che intende chiudere il proprio profilo perchè, scrive, è un social infestato da "idioti, ignoranti e imbecilli". E io perché non li vedo questi idioti? Perché non li noto? Attraverso…
, , , , ,

La bellezza di Napoli e la dissonanza cognitiva di Cirò

TGR Calabria, edizione delle 14.00 di domenica 22 aprile. L'ultima notizia del sommario mi colpisce come se avessi sentito una bestemmia e aspetto il servizio nella speranza di aver capito male: "gimcana tra le vigne - annuncia la giornalista…