, , , , , ,

A Catanzaro il mare non c’è

Sta scatenando sterili polemiche, come sempre accade in queste circostanze, l'intervista che la giornalista Donatella Bianchi, conduttrice della nota trasmissione televisiva Linea blu, andata in onda sabato mattina su RaiUno, ha fatto ad Alessandro…
, , , ,

Far tornare gli dèi a Verbicaro

Verbicaro è un centro abitato oggettivamente brutto. Chi lascia la statale 18 tirrena inferiore, all'altezza di Santa Maria del Cedro, per inerpicarsi su, verso le montagne dell'Orsomarso, e raggiungere questo centro ricadente nel Parco Nazionale…
, ,

La discriminante tra eleganza e volgarità

Dice la senatrice Unterberger (SVP): "Il premier Conte è elegante e così diverso dagli altri politici italiani che usano solo i social e urlano". E' chiaro che non si tratta dell'eleganza che si può comprare con l'acquisto di vestiti. E'…
, , ,

Fermare Salvini? E’ semplicissimo, basta un click

Ogniqualvolta il Ministro dell'Interno si sposta per tenere comizi pubblici, soprattutto al Sud, molta gente si anima, si sveglia improvvisamente dal torpore nel quale normalmente vive e si ingegna per organizzare una qualche forma di contestazione,…
, , , , ,

Svimez: quel rapporto fuori dalla realtà

Ogni anno, la Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno), una contraddizione in termini praticamente, rende pubblico un Rapporto per raccontarci che il Sud non assomiglia al Nord, e tutti i giornali non aspettano altro…
, ,

Sulla Luna con il corpo, a Terra con il cervello

Andare sulla Luna con il corpo e restare a Terra con il cervello. Pare questo il risultato dell'allunaggio di 50 anni fa. Che mi serve andare sulla luna se non amplio la mia visione umana e vedo la Terra solo come spazio per i miei miseri giochi…
, , ,

Now you can: la vera dittatura

Un paio di settimane fa sono stato invitato nell'ufficio di un amico programmatore, in concomitanza con la diretta del WWDC19, sigla che alla maggior parte di voi non dice nulla (neanche a me fino a quel giorno), per scoprire che si trattava…
,

La resurrezione

Mi ha colpito, ultimamente, la resurrezione di Nunzia De Girolamo, ex deputata di Forza Italia, ad opera della trasmissione televisiva "Ballando con le stelle". La sua trasformazione da cadavere partitico a gioiosa e avvenente ballerina la dice…
, ,

La festa degli uomini per bene

Se c'è una cosa che puntualmente in Italia si perde di vista è il senso dei festeggiamenti. Le festività restano ogni anno vittima dei festeggiatori, delle loro paure, dei loro tabù, dei recinti mentali di cui sono schiavi. Non fa eccezione…
,

La felicità pugnalata

"Aveva un'aria felice e così l'ho accoltellato alla gola" pare abbia detto il giovane che ha ucciso Stefano Leo il 23 Febbraio scorso a Torino. Scrivo "pare" perché di quello che la stampa o i tg rendono pubblico è sempre opportuno dubitare. E'…
, , , , , , ,

I believe (io credo) in Vaccarizzo

Sono stato a Vaccarizzo di Montalto Uffugo, sabato, per partecipare al secondo incontro del percorso di trasformazione, partito il 28 febbraio scorso e che si concluderà a fine maggio, per la rigenerazione sociale di questo piccolo, e fino…
, , , ,

Quel panino che sa di orgoglio calabrese

Più che un nome, un augurio. Si chiama Sbunda ed è un nuovo modello di paninoteca made in Calabria, che ha aperto i battenti il 21 marzo scorso a Milano, in via Paolo Sarpi, e che si prefigge di sbundare appunto (sfondare in dialetto) nel…
,

Quel nostro passato rimosso, non trasformato

Il Presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ha detto di aver scritto al Papa e al Re di Spagna perché si "chieda perdono ai popoli originari per le violazioni di quelli che oggi chiamiamo i diritti umani. Ci furono massacri, con…
, ,

La bellezza ci unisce

Fanno un pò pena e un pò tenerezza quei politici alla Tajani che affermano di temere per l'egemonia della Cina; non capendo quello che sta accadendo, ripetono frasi fatte e pensieri datati. Non capiscono, infatti, che la Cina è già egemone…
, , ,

Il tempo delle scelte

Domani sono previste circa 870 proteste in 75 paesi diversi del mondo compresa l'Italia. La chiamano "lotta per il clima". Già il termine lotta prevederebbe un antagonista, qualcuno o qualcosa contro cui lottare. Ma qui non si intravede nessun…
, , , ,

Una festa vergognosa lunga 10 anni

Li hanno sgomberati, dicono, ma sarebbe meglio dire che hanno semplicemente demolito la baraccopoli. Non tanto perché ci vivevano peggio degli animali, soffrendo il freddo in inverno e il caldo d'estate (non gliene è mai fregato niente a nessuno)…
, , ,

I dipendenti dei call center

Ci risiamo, siamo alle solite, il giochino si ripete. Un noto call center regionale minaccia il licenziamento di centinaia di lavoratori e il teatrino viene puntualmente allestito. Ognuno indossa i propri abiti di scena ed è pronto a recitare…