, , ,

Manovre azzardate

Leggo commenti e ascolto affermazioni riguardo una dichiarazione di manovra economica da parte dell'Italia e mi viene da sorridere. Da circa un mese e, certamente, per un altro ancora sentiremo esperti, commentatori ed opinionisti promuovere,…
,

Grazie alla tentatrice

Fa discutere, in questi giorni, l'episodio che vede protagonista un'insegnante precaria di 29 anni di Arzignano, un comune in provincia di Vicenza, che ha deciso di partecipare ad uno dei tanti reality che affollano ormai le tv di mezzo mondo:…
,

Il primo giorno di ignoranza

Non ho mai capito tutto il clamore che, ogni anno, i media riservano al primo giorno di scuola. Non l'ho mai capito in relazione a questo tipo di scuola, quella dalla quale siamo passati un pò tutti, portandoci dietro i segni dell'appiattimento,…
, , , , ,

Gli occhi per vedere

Nello stesso giorno in cui il governo garantisce il futuro dell'Ilva (invece di quello dei cittadini) avallando la volontà dei lavoratori della fabbrica (con l'appoggio dei sindacati, tra i principali contributori alla devastazione del territorio…
, , , , , ,

Quando l’intelligenza collettiva è al servizio della natura

"Anche io mi approcciavo a quella spiaggia come fanno un pò tutti. Ricordo, un giorno, di aver raccolto un giglio bianco e di averlo messo tra i capelli. Quando poi sono venuta a sapere che si trattava di una pianta rara mi sono sentita talmente…
, ,

Quando la povertà viene strumentalizzata per la propria ricchezza

Arriva Pepe Mujica alla Festa Nazionale dell'Unità a Ravenna. Gli organizzatori della festa nel presentarlo evidenziano negli avvisi i meriti dell'ex presidente dell'Uruguay: si è ridotto lo stipendio del 90 %, non ha mai abitato nel palazzo…
, , , , , , ,

Quella simbiosi in grado di prevenire i disastri

In molti, in questi giorni, hanno parlato di "evento eccezionale" in riferimento ai tragici fatti accaduti a Civita. E' vero, non era mai successo (a memoria d'uomo) che quel torrente si ingrossasse così tanto nel mese di agosto. Io però sono…
, , , , , ,

Agire significa rischiare

Io non partecipo alla ricerca del capro espiatorio che in queste ore si sta attuando a Civita, perché è troppo comodo. Per quanto la nostra società si consideri matura ed evoluta in realtà è, e resta, una società di irresponsabili. E non…
,

Meno “esperti” e più appassionati

Dopo il crollo del ponte di Genova i commenti su come doveva essere costruito o su come bisognerebbe utilizzare le tecnologie oggi a disposizione per prevenire o rimediare ad eventi del genere, si sprecano. Tutti dimenticano, però, che il problema…
, , , , ,

Falsi allarmi e false credenze

Mentre "Il Sole 24 ore" sciorinava i suoi numeri che relegano, annualmente, la Calabria agli ultimi posti della classifica sulla qualità della vita (che secondo l'indagine sarebbe determinata dai consumi e dalla ricchezza economica) io ero…
,

Il paradosso della civiltà del divertimento

Il prossimo weekend sarà Notte Rosa in tutta la riviera romagnola, lo annunciano trionfalmente il Resto del carlino, La Repubblica e Il Corriere. Per due giorni ci sarà divertimento per tutti, assicurano, sono previsti ben due milioni di nottambuli…
, ,

I quarantaquattro ambasciatori del futuro vegetale

Ci sono, da ieri, quarantaquattro giovani "ambasciatori" di un possibile futuro vegetale, in giro per l'Italia. Si tratta dei partecipanti alla prima edizione del Master Universitario di I livello "Futuro Vegetale" organizzato dall'Università…
, , ,

Il cambiamento nasce dal silenzio

"Io alla fine faccio la stessa cosa che fanno Salvini e Di Maio, solo che loro due hanno due partiti alle spalle" afferma in un'intervista a "La Stampa" di Torino, Gian Marco Saolini, di professione troll, se così si può dire. Cosè un troll?…
, , , , , , ,

I grandi abeti di Eduardo e Simonetta: almanacco di un mondo semplice

Anche loro, in fondo, sono dei rifugiati! Lui, Eduardo - bel nome d’assonanza goethiana (ricordate “Le affinità elettive”?) -, guida naturalistica, viene da Celico, il paese natale di Gioacchino de Fiore. Lei, Simonetta, insegnante di…
,

E tu sei accogliente?

"Ero straniero e non mi avete accolto" twitta un monsignore di gran fama, sulla falsariga di altre parole di Gesu': "... avevo fame e non mi avete sfamato, ero prigioniero e non siete venuti a visitarmi ... ". Ma Gesù le sue parole non le rivolgeva…
, , , , , , , ,

Dentro la mappa sbagliata

"Il Sud non lo vuole raccontare più nessuno perchè si teme il dejavù". Esordisce così Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, la nota trasmissione di inchiesta di RaiTre che qualche lunedì fa, a firma di Michele Buono, ha mandato in onda…
,

Siate pronti

Non ero mai stato al pronto soccorso. E neppure in ospedale. Ma il destino ha voluto farmi vivere anche questa avventura, che purtroppo non è ancora terminata. La prima sensazione che ho avuto è di non essere più un individuo, ma un oggetto,…
,

Gli abiti dell’indipendenza

Trump in questi giorni sta affrontando la rivolta di alcuni stati africani contro i vestiti americani, una bazzecola a confronto della trattativa con la Cina sui dazi, ma un episodio altrettanto significativo, la globalizzazione non è più…