, , ,

Il merito del parcheggiatore

Ieri sera, di rientro da Pisa con un'ora di ritardo, non trovo la navetta che solitamente il parcheggiatore, presso cui lascio l'auto nel periodo in cui sono via, mi mette a disposizione per raggiungere il parcheggio dall'aeroporto. Il suo numero…
, , , , ,

La bellezza di Napoli e la dissonanza cognitiva di Cirò

TGR Calabria, edizione delle 14.00 di domenica 22 aprile. L'ultima notizia del sommario mi colpisce come se avessi sentito una bestemmia e aspetto il servizio nella speranza di aver capito male: "gimcana tra le vigne - annuncia la giornalista…
, , , , ,

Arriva la ZES, la Zona di Ennesimo Spreco

200 milioni di euro delle tasse degli italiani stanno per essere dilapidati, ancora una volta, sotto gli occhi di tutti e nessuna voce, né giornalistica, né partitica, né istituzionale si leva per gridare allo scandalo. E' la ZES, la Zona…
, , , , , ,

This is your digital life

Ieri sera un servizio de "Le Iene", a firma di Fabio Rovazzi, ha focalizzato l'attenzione sullo scandalo Cambridge Analytica che ha visto coinvolto il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg. La vicenda, in realtà, ha come protagonista principale…
, ,

Il candore e lo stupore collettivo

Non seguo più il gossip partitico, confezionato dalla tv, da tempo. Così come ho fatto con il calcio quando, poco più che ventenne, decisi di smettere di seguirlo e guarire da una malattia che mi aveva reso schiavo e che occupava buona parte…
,

Siamo preparati?

Ho letto un articolo pubblicato pochi giorni fa dal sito ambientalista "Naturalnews". L'autore, Mike Adams, riporta le impressioni di un viaggio nelle città americane di California e Texas (lui vive in campagna). La conclusione è allarmante,…
, , , , , , , , ,

Qualcosa di Sensappzionale

Oggi nasce Sensappzionale.it, l’app con il sesto senso, che si prefigge di rivoluzionare i concetti di tempo libero e turismo in Calabria e non solo. Ma perché l'ennesimo progetto di turismo online? Eccone le ragioni. Mi occupo di tempo…
, ,

Per rinascere occorre morire

In Italia è in atto, da giorni, e proseguirà per settimane, uno psicodramma collettivo. Dal giorno dopo le elezioni, che passeranno alla storia come tra le più truffaldine della storia della repubblica, non si fa altro che parlare di e accapigliarsi…
,

Futuro vegetale

Mentre il finto cambiamento riempie le pagine dei giornali, gli schermi delle tv ed i profili dei social network, a Firenze è partito dalla scorsa settimana un master destinato a rivoluzionare il nostro modo di stare al mondo e a formare nuove…
, ,

Perché ci ostiniamo?

Le reazioni suscitate dall'articolo di ieri mi stimolano un'ulteriore e approfondita riflessione sul tema della partecipazione alla vita collettiva di una comunità, di cui spesso abbiamo un'errata opinione. Col mio scritto non ho inteso separare…
, ,

Il senso di colpa e il gregge

A giudicare dalle opinioni più comuni, che si trovano soprattutto sui social network, io sarei un cattivo cittadino e dovrei sentirmi in colpa. Non ho votato al Referendum scorso così come alle Politiche di ieri, non ho firmato il registro…
, , , , ,

E’ la nostra gioia che può prendere vita

A San Lucido c'è un posto incredibile che testimonia come la vita sia una sapiente costruzione umana e non un accidentale elemento dato. "Ti vengo a prendere io in piazza - mi dice Enrico Sarli al telefono - perché la Tavernetta sta in un…
,

Innamorarsi di un problema e diventarne la soluzione

La dittatura delle coscienze è già realtà. Non c'è bisogno che il governo faccia ricorso all'esercito o ad altre forme di coercizione per convincerci a fare alcune cose piuttosto che altre, bastano i media. Le cronache di questi mesi ce…
, , ,

La vera disuguaglianza

Qualche giorno fa, ad una presentazione, dopo aver ascoltato un mio intervento, una persona mi ha avvicinato e mi ha descritto con questa metafora: "tu hai un'altra pedalata, gli altri non ce la fanno a tenere la tua andatura." La riporto non…
,

Il sacrificio con gli interessi

Domenica 11 febbraio sono stato invitato dal presidente dall'Associazione Libertas, Dario Godano, a Tropea, per presentare il mio ultimo libro: "Fatti foste a viver di turismo". Tra i partecipanti in sala la giornalista Concetta Schiariti che,…
, ,

Il vero successo di Baglioni

Doveva essere il festival a cambiare Baglioni e invece è stato Baglioni a cambiare il festival che non potrà tornare ad essere più lo stesso di prima. Il cavaliere bianco e nero ha domato il drago a cinque teste temuto da tutti, lui per primo.…
, , , , , ,

Inquinamento interiore

Ieri sera, a margine del dibattito organizzato dal circolo Lega Ambiente Nicà di Scala Coeli sul progetto di ampliamento della discarica presente in quel comune, che si è tenuto presso il teatro comunale di Cariati, ha preso la parola il sindaco…
, ,

Nanga Parbat: come si umilia una montagna

Cara alpinista estrema Elisabeth Revol, ti scrivo dall’aria sottile dei miei 8125 metri di altitudine. Mi spiace molto che il tuo compagno Tomek Mackiewicz sia morto fra i miei ghiacci e che tu rischi di rimetterci un piede e le dita delle…