
Abbiamo sbagliato!
Lo spread è scomparso, non se ne hanno più notizie, appena tre anni fa ossessionava giornali, tv, politici, economisti, finanzieri, istituzioni nazionali e internazionali. Se lo spread cresce, il paese va in fallimento, si diceva.
Era così…

Il peso del mondo sulle spalle di pochi
Mentre la presidente von Der Leyen dal suo pulpito privilegiato lancia la sua reprimenda contro la Turchia, per non essere stata trattata da signora, migliaia di persone in Grecia, dal 2015, non vengono trattate da esseri umani senza però poterlo…

Che illusione!
Non è stato eletto da nessuno eppure da due giorni ci sta spiegando come intenderà spendere i 200 miliardi di euro che l'Europa ha deciso di prestarci, in accordo con le multinazionali che ne beneficeranno, cercando di convincerci che si tratta…

Lo Stato non serve
Il filosofo polacco Bauman sosteneva (credo in Modernità Liquida) che la condizione di liquidità della società moderna possa farsi dipendere anche dal ritiro dello Stato dall'adempimento dei suoi compiti precipui (garantire la salute dei…

Alla salute della Calabria
Da qualche settimana è in atto l'ennesima strategia per raggiungere quell'obiettivo che da ben 11 anni (da quando è iniziato il commissariamento della sanità calabrese) nessuno è ancora riuscito a raggiungere. Non c'è riuscito Oliverio,…

La sanità parallela
Sono attive, da diversi mesi, in tutta Italia, delle organizzazioni di medici che intervengono a curare i malati di Covid a casa, tra le tante ne indico due: Comitato Cura domiciliare Covid 19 e IppocrateOrg. In entrambi i casi si tratta di…

Il nucleare: la proiezione dello squilibrio umano
A pochi giorni dalla Giornata nazionale del mare, il governo giapponese dichiara di aver deciso di fare un regalo al mondo, di rilasciare nell'Oceano Pacifico l'acqua contaminata dal reattore di Fukushima e la notizia finisce in secondo se non…

Il viandante è il nemico
Oggi dovremmo poter stare qui, in questa via nel nulla. La questione dell'aria aperta non è un vezzo da camminatori incalliti. Non ha a che fare solo con la salute e il benessere. Non c'entra con le gite fuori porta. Una vita condotta all'aria…

I difetti ci salveranno
Giorni fa sono stato in centro a Bologna per il funerale di un'amica, le vie erano animate quasi come in una comune giornata pre-pandemia, così quando ho ascoltato Draghi dire che "indipendentemente dai dati epidemiologici" l'Italia resterà…

La cultura e la frattura che sfuggono ai media
È rimbalzata, sui giornali italiani, la notizia della "movida" a Madrid. Come sempre, prevale l'immagine stereotipata della Spagna paella & sangria. Si prende a modello un quartiere affollato di Barcellona o di Roma, e si proietta su tutto…

Se non volete riflettere, immaginate
Immaginate. Immaginate di essere un imprenditore o di stare per diventarlo. Se lo siete già, immaginate di sapere che il prodotto che avete in mente di lanciare sul mercato a breve, sarà acquistato dai clienti di tutto il mondo, o quasi. Immaginate…

La mafia ha vinto
Ho atteso una settimana prima di commentare la puntata di Presa Diretta dal titolo "Processo alla 'ndrangheta", perché volevo attendere che andasse in onda il solito teatrino che va in onda puntualmente da 30 anni, da quando cioè ho cominciato…

Covid e diritto: il caso dell’autocertificazione falsa di Reggio Emilia
Molte cose sono cambiate nel mondo del diritto nel tempo del covid. Si pensi alle controverse restrizioni/rimodulazioni inflitte alla giurisdizione, foriere di modalità (rinuncia all’oralità, restrizione del contraddittorio, trattazione…

Il coraggio di cambiare lo status quo
A volte, ripercorrendo il sentiero passato, mi accorgo che, in base alle scelte fatte, anche le parti potevano essere invertite. Quando dopo un costante e crescente interesse verso tutto ciò che riguardava la natura in ogni suo aspetto, mi…

Sacrificare al Covid la nostra libertà o piegarlo alle nostre leggi?
Il 13 Marzo 2020, in pieno lockdown, due coniugi vengono fermati fuori casa dai Carabinieri di Correggio. Nella loro autocertificazione adducono motivi sanitari: "mio marito mi ha accompagnata in ospedale per una visita". I Carabinieri, in seguito,…

L’oblio che conserva, in attesa della rigenerazione
Qualche giorno fa ho confidato ad un amico di essermi pentito di aver invitato molti amici su Fb a votare per far vincere il platano millenario di Curinga, come Albero Europeo dell'anno 2021. Le immagini di questi giorni, apparse su qualche…

La presunzione dell’Occidente e la tradizione indiana
I giornali italiani stanno scoprendo che in India i contagi da Covid-19 sono molto bassi e non riescono a spiegarselo viste le condizioni igieniche e sanitarie del paese. Alcuni dati: in un paese di un miliardo e 400 milioni di abitanti al momento…

La rivoluzione eretica di Vaccarizzo
Scrivo questo pezzo con gli occhi lucidi di commozione, perché oggi è un giorno importante. Perché sono orgoglioso e onorato di far parte di una comunità, quella di Vaccarizzo, e perché sono consapevole che ha in mano i destini del Mezzogiorno…