
Se non fossimo mercenari
I mercenari sono sempre serviti, nel corso della storia dell'umanità, per condurre battaglie personali, quasi sempre ispirate dall'ego di qualcuno per garantire gli interessi di pochi. Sono sempre stati un elemento chiave di molte guerre come…

Passaporto verde e libertà: una relazione da ripensare
Già in occasione del d.l. 22.4.2021 n. 52, con cui si introduceva un certificato verde per gli spostamenti tra regioni, si erano sollevati dubbi circa gli effetti sul sistema delle libertà individuali e si era paventato il pericolo che quella…

Smettiamola di af-fidarci
"Ci vogliono le competenze!" Così ha risposto un'amica ad un commento del sottoscritto, pubblicato su Fb, che recitava come segue: "Quando avrete finito di postare foto di incendi voglio vedere quanti di voi posteranno foto di alberi piantati",…

La realtà sta per irrompere
Quante lacrime di coccodrillo, quanti commenti preoccupati, quante imprecazioni si susseguono in queste settimane di caldo record e di incendi che stanno devastando i nostri territori e non solo. C'è chi se la prende con le istituzioni, chi…

Il medioevo prossimo venturo come una liberazione
Con l'attacco informatico alla regione Lazio i dati sensibili di milioni di vaccinati laziali (tra cui Mattarella e Draghi) sono stati resi visibili agli autori, lo dice Umberto Rapetto, considerato uno dei massimi esperti di sistemi di sicurezza…

Pensieri tossici
Secondo la scienziata Ilaria Capua chi si ammala di Covid senza esser stato vaccinato dovrebbe pagarsi le spese dell'eventuale ricovero ospedaliero perché, è il presupposto del ragionamento, ha "scelto" il rischio di ammalarsi. E' un ragionamento…

Certezze in crisi
Ieri è stata una giornata emotivamente impegnativa. Un collega che stimavo molto è deceduto, pare per complicazioni dovute al Covid-19. Ne parlo per mettere in luce due aspetti:
1. lui era apertamente contrario alle iniezioni e l’unico…

Distribuire il potere per favorire l’evoluzione umana
Tra le cause che non consentono alle nostre organizzazioni (sociali, istituzionali e imprenditoriali) di evolvere ce n'è una, in particolare, che Frederic Laloux, consulente di grandi aziende e autore di "Reinventare le organizzazioni", evidenzia…

Green pass: il caos è servito
Siccome la migliore difesa è l'attacco il governo ha deciso di giocare di anticipo, in vista del nuovo caos autunnale, e utilizzando lo strumento del green pass, sta creando due fazioni: quella dei vaccinati e quella dei non vaccinati, avallando…

Un finale più che una finale
Chiedo scusa alle persone serie che leggono questo blog se, dopo un lungo silenzio, mi rifaccio vivo scrivendo di calcio ma, sulla finale di ieri sera tra Italia e Inghilterra, c'è più di qualcosa che non torna. In un mondo normale sarebbe…

Il dinosauro di pietra di Scala Coeli
Il 25 settembre del 2012, mentre perlustravo il territorio tra Cariati e Scala Coeli, alla ricerca di contenuti per la redazione di una guida turistica per il GAL Sila Greca di Mirto Crosia, mi imbattei in una strana formazione rocciosa immersa…

Lo zen e il nostro rapporto con le cose
Tutte le mattine, alla stessa ora, l'anziana signora, vestita di grembiule da lavoro, scende da casa con una scopa di saggina e va a pulire lo spazio antistante l'edificio in cui abita. E' uno spazio pubblico e ogni settimana passano gli operatori…

Che illusione!
Non è stato eletto da nessuno eppure da due giorni ci sta spiegando come intenderà spendere i 200 miliardi di euro che l'Europa ha deciso di prestarci, in accordo con le multinazionali che ne beneficeranno, cercando di convincerci che si tratta…

Lo Stato non serve
Il filosofo polacco Bauman sosteneva (credo in Modernità Liquida) che la condizione di liquidità della società moderna possa farsi dipendere anche dal ritiro dello Stato dall'adempimento dei suoi compiti precipui (garantire la salute dei…

Alla salute della Calabria
Da qualche settimana è in atto l'ennesima strategia per raggiungere quell'obiettivo che da ben 11 anni (da quando è iniziato il commissariamento della sanità calabrese) nessuno è ancora riuscito a raggiungere. Non c'è riuscito Oliverio,…

La sanità parallela
Sono attive, da diversi mesi, in tutta Italia, delle organizzazioni di medici che intervengono a curare i malati di Covid a casa, tra le tante ne indico due: Comitato Cura domiciliare Covid 19 e IppocrateOrg. In entrambi i casi si tratta di…

Il nucleare: la proiezione dello squilibrio umano
A pochi giorni dalla Giornata nazionale del mare, il governo giapponese dichiara di aver deciso di fare un regalo al mondo, di rilasciare nell'Oceano Pacifico l'acqua contaminata dal reattore di Fukushima e la notizia finisce in secondo se non…

La Casa del Solitario
Capita a tutti di sentirsi soli. Ad alcuni, però, capita una solitudine senza scampo. Se prima della pandemia la creatura sola aveva la sensazione di trovarsi in una stanza buia, ora la stanza può essersi trasformata in un pozzo.
Ripensavo…
